Arrivo al teatro dell'opera

Quando sei entrato al Ballo dell'Opera di Vienna 2025, hai subito sentito la magia nell'aria. Le limousine erano ammassate davanti al palazzo dell'opera, delle torce elettriche illuminavano il red carpet e vestaglie e frac eleganti si dirigevano verso l'ingresso. Nell'atrio, le magnifiche composizioni floreali impressionavano con composizioni colorate e persino frutta e verdura facevano parte della decorazione. Questo giocoso mondo di colori ha conferito alla stanza un'atmosfera fresca e l'ha fatta risplendere di una luce calda. Il cuore batteva un po' più forte perché la sparatoria dell'anno era imminente.

Arrivare al teatro dell'opera è sempre un'esperienza speciale. L'atmosfera maestosa e l'aura storica ti avvolgono non appena entri nell'edificio. I magnifici foyer, le eleganti scale e la luce soffusa dei lampadari ti affascinano immediatamente. L'attesa è palpabile quando gli ospiti si riuniscono, vestiti elegantemente, pronti per una notte indimenticabile. C'è qualcosa di magico nell'aspettarsi una fantastica serata insieme, che si tratti di un'opera classica o di un'opera moderna. L'emozione è nell'aria. Un momento di pace e tranquillità per godersi l'atmosfera e magari bere un bicchiere di spumante al bar ne è semplicemente parte. Perché prima che cali il sipario e inizi la musica, lasciarsi stupire da questa forma d'arte fa già parte dell'esperienza.

Ospiti di spicco e scene inaspettate

Il Vienna Opera Ball 2025 ha attirato ancora una volta ospiti di alto livello della politica, della cultura e della società nelle magnifiche sale dell'Opera di Stato di Vienna. Percorrendo gli imponenti corridoi, avete incontrato volti familiari, accompagnati dal tintinnio di pregiati bicchieri di champagne e da una felice riunione.

Tra gli ospiti d'onore c'era il presidente austriaco Alexander Van der Bellen, che si è riunito con sua moglie Doris e la «scienziata dell'anno», la famosa economista del clima Sigrid Stagl. Il sindaco di Vienna Michael Ludwig e l'ex cancelliere Sebastian Kurz hanno fatto pochi passi indietro, impegnati in una vivace conversazione.

Ma un evento inaspettato ha suscitato grande entusiasmo sul red carpet: all'improvviso, è scoppiata una disputa tangibile tra due giovani. Di fronte agli sbalorditi ospiti del ballo, si lanciarono l'uno contro l'altro, rotolarono sul tappeto: sembrava quasi una rissa! Tutti hanno trattenuto il fiato per un momento: era il noto presentatore televisivo tedesco Klaas Heufer-Umlauf coinvolto nella disputa?

Fortunatamente, la situazione si è risolta rapidamente: il presunto scandalo si è rivelato una trovata pubblicitaria inscenata. Un influencer aveva deliberatamente provocato la scena con un sosia di Heufer-Umlauf per creare argomenti di conversazione. Dopo lo shock iniziale, l'indignazione ha subito lasciato il posto a un sorriso e l'argomento ha dominato le discussioni della serata.

L'inaugurazione ogni tre quarti: Ballo dell'Opera di Vienna 2025

Mentre mi sedevo a uno dei tavoli elegantemente apparecchiati nell'area del parquet, le luci si spensero e un mormorio celebrativo attraversò il corridoio. L'entusiasmo era palpabile, perché l'inaugurazione di quest'anno aveva un motto molto speciale: in occasione del duecentesimo compleanno di Johann Strauss, il valzer viennese è diventato il tema centrale della serata.

Lo spettacolo è iniziato con la cerimonia di apertura del Comitato delle Giovani Donne e dei Giovani Gentiluomini. Una prima nella storia del 67° Ballo dell'Opera di Vienna: per la prima volta, anche un uomo dello stesso sesso era rappresentato tra le 144 brillanti coppie di debuttanti. Mentre attraversavano con grazia il pavimento, iniziarono i musicisti dell'Opera di Stato di Vienna, e con il leggendario «Kaiserwalzer» di Johann Strauss ha dato inizio alla danza omaggio al re del valzer.

Un momento magico di ballo lirico: musica, danza e grandi emozioni

Il Balletto dell'Opera di Stato, coreografato dal direttore Martin Schläpfer, ha portato il pubblico in un mondo pieno di grazia ed eleganza. Venti ballerini volteggiavano sul pavimento in perfetta armonia: un momento pieno di malinconia viennese, «esultando in cima al cielo e piangendo a morte». Mi è venuta la pelle d'oca, quest'immagine era così commovente.

Ma l'apice musicale non era ancora stato raggiunto: la celebre soprano Nadine Sierra ha incantato con lo scintillante «Spring Voice Waltz» prima che nientemeno che la leggenda del tenore Juan Diego Flórez eseguisse la famosa aria «Bella Enamorada» con la sua potente voce.

Un finale ironico ha completato l'apertura: Sierra, Flórez e i membri dell'ensemble Maria Nazarova e Daniel Jenz hanno votato insieme «Alle maskiert» dall'operetta di Strauss Una notte a Venezia on — una suggestiva rivelazione del motto segreto della serata:

«Dove il divertimento e dove regnano follia e piacere»

Ormai non c'era più nessuno seduto: i primi ospiti erano in braccio, il ballo era ufficialmente iniziato e la Vienna Ball Night 2025 era in pieno svolgimento.

Frenesia del valzer e febbre della quadriglia: Ballo dell'Opera di Vienna 2025

Poi è arrivato il momento tanto atteso: con le leggendarie parole «Alles waltz! «Il 67° Ballo dell'Opera di Vienna è stato inaugurato ufficialmente e gli ospiti non si sono lasciati interpellare due volte. L'orchestra ha cantato il famoso valzer del Danubio e centinaia di coppie si sono subito riversate sulla pista da ballo.

La tensione iniziale è diminuita: all'improvviso l'intera sala da ballo era in movimento. L'atmosfera era rilassata, il parquet si trasformava in un unico mare di gonne vorticose e gonne eleganti. Io stesso ho scattato tre quarti di tempo con il mio compagno di ballo, circondato da volti sorridenti. Ovunque ho sentito: «Oh, scusa! «— quando le gonne a cerchio si toccavano per caso, seguite da una risata cordiale.

Ricordando Richard Lugner e ospiti stellati di alto livello

Tra due valzer, ho guardato nelle scatole. Gli ospiti d'onore hanno applaudito in tempo, compresa la famiglia Lugner, che quest'anno ha compiuto un gesto molto speciale: per la prima volta in oltre 30 anni, il costruttore Richard Lugner, morto nel 2024, era assente. In suo onore, un posto nel palco di famiglia era simbolicamente vacante, un commovente omaggio all'icona del Ballo dell'Opera di Vienna.

L'artista di strada e DJ Alec Monopoly si è accomodato nel lodge Lugner come ospite speciale, un accento in contrasto con la tradizionale atmosfera del valzer. Ma anche nella confezione Swarovski, le fotocamere lampeggiavano incessantemente: la top model Candice Swanepoel e Leni Klum, la figlia di Heidi Klum, erano tra le star internazionali. Leni Klum in particolare è stata al centro dell'interesse dei media ed è stata accompagnata in ogni momento da troupe televisive.

Febbre da quadriglia: la tradizione incontra la gioia esuberante

Con il passare delle ore, si avvicinava un altro momento clou della serata dei balli: a mezzanotte, veniva chiamata la tradizionale quadriglia a pipistrello. Mano nella mano con ospiti del tutto sconosciuti al ballo, ho seguito le chiamate del maestro di danza, a volte in avanti, a volte all'indietro, a volte in tondo. Era meravigliosamente caotico, pieno di energia e risate, soprattutto quando qualcuno mancava di nuovo alla missione.

Dopo questa affascinante quadriglia, molti ospiti sono stati attratti dai bar o dalle stanze laterali per ricaricare le batterie per un momento, ma pochissimi sono rimasti lì a lungo. Ben presto risuonò il valzer successivo e il pavimento si riempì di nuovo. Fino alle prime ore del mattino, abbiamo girato roteando per le sale dell'Opera di Stato di Vienna, cambiando partner di ballo e location.

Il mix di tradizione e modernità è stato il fascino particolare di questa Vienna Ball Night 2025: mentre la gente ballava al ritmo di suoni classici nelle sontuose sale delle magnifiche sale, il club nel seminterrato è stato trasformato in una vivace zona di festa con successi attuali. Tra suoni di valzer e musica pop, tra eleganza storica e fascino contemporaneo, è stata creata una notte piena di magia, una notte di ballo che è possibile solo a Vienna.

Specialità culinarie e delizie da ballo al Ballo dell'Opera di Vienna 2025

Una serata danzante fa venire fame: fortunatamente, per una notte, anche l'Opera di Stato di Vienna si è trasformata in una terra di latte, latte e miele. Su ogni piano, buffet, bar e bancarelle gourmet tentati con prelibatezze raffinate.

Ho iniziato la serata con una classica zuppa di gulasch, che non dovrebbe mancare a nessun ballo viennese: sostanziosa, speziata e perfetta dopo i primi giri sul pavimento. Ma la mia curiosità culinaria si è accesa: nell'ex camerino orchestrale, il team del rinomato ristorante Steirereck aveva aperto un esclusivo stand gastronomico insieme a giovani chef ospiti.

Lì ho provato una specialità particolarmente creativa: l'ironicamente chiamato «Versaute Punschkrapferl», una combinazione sorprendentemente sofisticata di ravanelli e patate viola, creata dal famoso chef austriaco Philip Rachinger. La sfacciata reinterpretazione della tradizionale ciambella al punch non solo ha fatto sorridere, ma ha anche regalato una straordinaria esperienza gustativa.

Dallo champagne di lusso alle classiche salsicce

Chi amava qualcosa di più semplice ha trovato anche quello che cercava: dalle salsicce in panini (per ben 16 euro al pezzo) allo spezzatino di lenticchie vegano, ce n'era per tutti i gusti. Anche la gamma di bevande era esclusiva: un semplice bicchiere di spumante costava circa 39 euro prenotare.

Ma il regalo aveva un aspetto caritatevole:

Con ogni biglietto dell'Opera Ball (supplemento di 35€) e il 10% di tutte le vendite di cibo e bevande, è stata sostenuta la campagna di aiuti «L'Austria aiuta l'Austria».

Così potresti concederti il lusso con una sensazione leggermente migliore. E infatti, questa campagna di solidarietà ha raccolto una quantità impressionante di donazioni alla fine della serata. Il Ballo dell'Opera di Vienna 2025 ha dimostrato ancora una volta che qui non solo si festeggia brillantemente, ma si dona anche con il cuore.

Voti sociali e impressioni personali del Ballo dell'Opera di Vienna 2025

Mentre i suoni del valzer dominavano all'interno, c'erano anche voci critiche all'esterno dell'Opera di Stato di Vienna. Una piccola dimostrazione di avversari del ballo lirico si è aggirata per le strade nelle prime ore della sera. Circa 100 persone hanno protestato contro il presunto evento «d'élite», mentre la polizia ha assicurato la sicurezza con circa 500 agenti. Ma avete notato a malapena nulla di questa mini demo: qui ho provato una cosa in particolare: pura gioia di vivere e la continuazione di un'amata tradizione viennese.

In effetti, il Ballo dell'Opera di Vienna 2025 sembra un museo vivente della cultura viennese, ma non polveroso, ma pieno di energia ed eleganza. In quale altro luogo politici di alto rango ballano accanto alle star del cinema, cantanti lirici accanto ai capi d'azienda, studentesse accanto alle donne della società? Questo mix di classi sociali è ciò che rende il ballo così speciale. Ad ogni turno, si sente che questo evento non è solo un grande evento sociale, ma anche un pezzo dell'identità viennese.

Un magico addio nelle ore del mattino

Nelle prime ore del mattino, mentre la prima luce del giorno spuntava lentamente sulla tangenziale, gli ultimi suoni di valzer nel corridoio svanirono. Molti di noi si sono messi le mani sul cuore un'ultima volta quando la melodia «Brüderlein fein» è stata ascoltata come un addio: a braccetto abbiamo oscillato al ritmo, stanchi ma felici.

Quando finalmente sono uscito nell'aria fredda del mattino, ho visto petali di fiori sparsi sul marciapiede davanti al teatro dell'opera. Mi strinsi il cappotto mentre gli invitati al ballo uscivano lentamente verso l'alba, alcuni canticchiavano ancora a bassa voce come se volessero immortalare ancora un po' la magia della notte.

Questo 67° Ballo dell'Opera di Vienna nel febbraio 2025 è stata una notte piena di momenti salienti, emozioni e momenti indimenticabili. La mia conclusione personale:

Ci sono eventi che devi vivere e l'Opera Ball è sicuramente uno di questi.

Con i piedi doloranti ma il sorriso sulle labbra, tornai a casa e pensai tra me e me:

Che serata. Vienna, mi hai incantato.

No items found.

Autore

Emilio Sorrentino